Argenteria
Anticamente l’argento veniva usato quasi esclusivamente per oggetti di gioielleria e per la coniazione di monete fino a quando, dopo la scoperta dell’America, divenne più facile reperirlo e l’utilizzo si allargò alla creazione di oggetti legati al culto per poi entrare nelle case in forma oltre che di monili anche di oggetti artistici di ornamento come vasellame, soprammobili e per uso quotidiano su tavole da pranzo, tavolini da tè e colazione. L’argenteria è giunta fino a noi acquisendo sempre più interesse storico ed estetico. Invecchiando, la sua luminosità, con quel grigio lucido noto come patina, migliora fino a raggiungere un sobrio splendore aggiungendo bellezza e fascino all’oggetto. Il tempo, anziché togliere, aggiunge una bellezza ed un fascino unici e particolari.
Alcuni dei prodotti in argento che possiamo offrire sono presenti nella sezione dedicata.
Vi aspettiamo in piazza Cavour 5/a a Bologna
![Immagine Prodotto](/assets/image-cache/images/collezioni/argenteria/setbeauty1.fb3b5f06.jpg)
![Immagine Prodotto](/assets/image-cache/images/collezioni/argenteria/scatolacucc1.53fa68fa.jpg)